“Derive” Street Portraits… Senza Photoshop si può !

Ho accettato davvero di buon grado l’ invito degli amici di  “Fabricamenti” a partecipare all’ iniziativa “Derive/Percezioni Urbane”. Ho pensato di mettere a disposizione dei partecipanti a questa nuova esperienza il mio sapere di fotografia, allestendo un piccolo set dove mi sono dedicato, direi per la prima volta, al genere Steet Portrait Photography. Ritengo di avere oramai una certa esperienza nel settore del ritratto, ma per strada è un’ altra cosa: non sono le persone a venire nel tuo studio per farsi fare un ritratto, magari con aspettative già ben chiare in testa, ma sei tu a chiedere ad un passante la cortesia di farsi ritrarre…ed è ben diverso. In un mondo governato dall’apparenza e dal desiderio di apparire come si vuole apparire, nell’ era dei selfies in cui si sfugge dal reale per viaggiare nel virtuale, ha ancora senso parlare di ritratto ? Ed è stata questa la sfida, restituire un’ immagine vera, reale, anche se pur sempre una interpretazione della realtà vista dal fotografo, del soggetto in posa. Ho scelto quindi di non guidare il soggetto durante la fase dello scatto, cosa che di regola faccio minuziosamente, lasciadogli la massima libertà di espressione…in soli 30 secondi di relazione. […]

Figli del 2000

Finalmente torno a lavorare su questo mio progetto del 2014, rimasto purtroppo fermo da due anni per vari motivi. Un progetto che mi è molto caro, nato da una mia idea di raccontare fotograficamente le famiglie del 2000, le famiglie che, come la mia, hanno bambini nati dal 2000 al 2010. Il mio intento è quello di realizzare nella nostra città una mostra con tutti i ritratti realizzati, stampati in grande formato. La formula è la stessa di due anni fa, basta contattarmi al mio indirizzo email e prendere un appuntamento per la foto di famiglia nel mio studio; la partecipazione è gratuita, basterà firmare una liberatoria per l’ utilizzo dell’ immagine realizzata, e come ringraziamento darò in omaggio ad ogni famiglia una copia dell’ immagine selezionata per la mostra in formato 30×40 cm. Vi aspetto ! Figli_del_2000_progetto_2016

“Non sono fotogenico” – Il bilancio del workshop

Ad una settimana dalla conclusione del mio workshop “Non sono fotogenico” mi piace l’ idea di tracciare un piccolo bilancio delle due giornate di corso. Avevo scelto di limitare il numero di partecipanti per poter lavorare al meglio con ciascuno di loro e credo che questa si sia rivelata una scelta molto azzeccata. Si è subito instaurato un bel clima, fino dalle presentazioni del mattino del primo giorno, quando ognuno di loro si è presentato agli altri parlando del proprio rapporto con la fotografia. Poi una piccola sorpresa che ha creato subito un po’ di nervosismo tra i ragazzi è stata quando ho chiesto loro, prendendoli uno alla volta, di realizzare un ritratto della mia persona…solo due scatti a disposizione, uno di prova ed uno buono… solo io ed “il fotografo” uno di fronte all’ altro …e tra di noi, in quel momento, devo dire una distanza enorme, colmata solo dalla luce che entrava dalle vetrate del mio studio, e che i ragazzi avrebbero dovuto utilizzare al meglio. Preferisco sorvolare sul risultato di quegli scatti, ma era scontato che sarebbe andata così. Doveva essere una prova forte, per scuotere i ragazzi, questo era l’ effetto che volevo. Così abbiamo iniziato […]

Dai Sapori ai Saperi della Carnia – EXPO 2015 – Quarto giorno

E così, per il quarto ed ultimo giorno di shooting in Carnia, a distanza di 5 anni, ritorno nel bosco dove già avevo fotografato Samuele Giacometti per il suo primo libro “Come ho costruito la mia casa di legno”. Ed è proprio sulla stessa ceppaia che ho ritratto di nuovo Samuele, insieme al “legno sfrido 662-1”, elemento chiave di questo lavoro. Ed ora si torna a casa, un po’ provati dalla fatica ma come sempre arricchiti da una nuova esperienza, da nuovi incontri, da nuove sensazioni, vissute a contatto con il bosco, con il legno, con i saperi ed i sapori della Carnia.  

“Dai Sapori ai Saperi della Carnia” EXPO 2015 – Terzo giorno

La terza giornata di scatti è iniziata nel cuore dei boschi del comune di Cercivento (UD) dove l’ impresa Utilia era impegnata in una attività di diradamento, seguendo così le fasi di scelta, abbattimento, sramatura e sezionatura dei tronchi, con e senza processore. Le straordinarie condizioni climatiche e le competenze di Verio Solari, dottore forestale e titolare dell’ impresa Utilia, hanno permesso ai nostri sensi di godere pienamente delle sensazioni che solo immergerndosi in questi ambienti è possibile percepire. Scendendo a valle abbiamo incontrato l’apicultore Daniele che ci ha permesso di vivere una esperienza indimenticabile a stretto contatto con le sue api, consentendoci di realizzare immagini del loro straordinario mondo. La giornata di scatti è proseguita con un passaggio nella segheria di Timeus ad Ovaro per terminare poi in Val Pesarina con i ritratti a Silvia, cotitolare dell’ impresa Utilia, accanto alla segheria mobile. Avanti tutta ! …e oggi si torna nel bosco !      

“Dai Sapori ai Saperi della Carnia ” EXPO 2015 – Secondo Giorno

Oggi nella seconda giornata di scatti in Carnia, Samuele mi ha accompagnato dai fratelli Leita, Alessandro e Michele, per raccontare il loro saper far suonare i legni di questa valle. Abbiamo quindi raggiunto il maestro Alberto Busettini, per fotografare ed ascoltare il primo clavicembalo al mondo certificato PFC, realizzato dai fratelli Leita, un esempio di come sia ancora possibile produrre valore dove il legno è cresciuto. Poi avanti, ad incontrare Giulio Agostinis nel suo laboratorio di lavorazioni artistiche di legno e pietra locali, per raccontate la sua abilità nel far convivere questi materiali, un tempo ricorrenti nell’ edilizia locale. E quale miglior modo di terminare questa giornata se non in compagnia della famiglia di Giulio, che ci ha aperto le porte della sua casa e ci ha deliziati delle prelibatezze della cucina tradizionale carnica, polenta e capriolo !  

“Dai Sapori ai Saperi della Carnia” EXPO Milano 2015

Dai sapori ai saperi della Carnia, è questo il titolo del progetto che la Rete di Imprese “12-to-many (12/IT-01-01)” presenterà ad Expo Milano 2015 dal 14 al 20 Settembre ospitata nel padiglione “Territori attraenti per un mondo sostenibile” gestito dalla KIP International School. ..ed è per questo motivo che mi trovo in Carnia, per raccontare il sapere di legno dei nodi della rete che vivono ed operano in questa area ai piedi delle Dolomiti friulane. Oggi prima giornata di scatti a Sauris, con Gaetano e Massimo della Segheria Schneider, Dario Ermanno e Danilo Plotzzer  della falegnameria Legno Stile e Michele Leita di Vivere nel Legno, accompagnato in questo viaggio da Samuele Giacometti dell’ impresa SaDiLegno ( www.sadilegno.it ) ideatore del modello di rete di imprese 12-to-many ( www.12tomany.net ).

La nuova campagna del Fabriano Rugby

Quando la scorsa settimana Marco Spinaci si è presentato nel mio studio chiedendomi di scattare la nuova campagna del Fabriano Rugby ne sono stato davvero felice. Così dopo un breve briefing con Raffaela di Inkarta e Marco siamo presto giunti all’ idea per la nuova foto, una idea che mi ha subito entusiasmato ! La scelta della location è caduta naturalmente sul nuovo campo di gioco…Marco ha pensato a convocare alcuni atleti della squadra e ieri pomeriggio eravamo pronti per lo shooting. Già dai primissimi scatti era chiaro che eravamo sulla strada giusta, ed in poco più di un’ ora abbiamo realizzato lo scatto che cercavamo ! …ma altro non posso svelare… dovrete attendere l’ affissione dei manifesti !!! …per adesso, solo un po’ di backstage !

Un amore… tra i vigneti

Quale location migliore per uno shooting di matrimonio del luogo dove i due ragazzi si sono conosciuti ? …e se poi questo luogo è uno splendido vigneto delle colline marchigiane, allora il gioco è presto fatto. Così con Alessio e Sara, ed un gruppo di amici, ci siamo recati alla Tenuta Priori e Galdelli, a Rosora, Ancona, ed abbiamo realizzato queste foto tra i filari dei vigneti… naturalmente sorseggiando un’ ottimo bianco !!    

il backstage di un bel lavoro di un po’ di tempo fa …

Mi succede di tanto in tanto di ripensare ai lavori di qualche tempo fa, ed oggi mi è tornato in mente uno shooting particolarmente interessante, la campagna per la “3 Effe Group” di qualche anno fa. Ricordo bene la telefonata dell’ amico Daniele Montalbini, dell’ agenzia Pantarei, dove mi illustrava l’ idea di una modella che “cavalcava” i motori della 3 Effe Group … Quello che è venuto dopo, potete vederlo in questo video del backstage.  

Ritornare a Villa Collepere

E’ stato emozionante ritornare a Villa Collepere dopo tanti anni… Ricordo bene lo shooting per un catalogo di intimo femminile ambientato sia negli interni che nello splendido parco della villa. Ci sono tornato ieri, su richiesta di Carlo e Marilena, per rinnovare le immagini della Country House, ed ho trovato la stessa tranquillità e lo stesso ambiente ospitale di allora. Un luogo fantastico, nella campagne marchigiane tra Matelica e Castelraimondo, dove vivere pienamente il relax che la nostra campagna può offrire…. magari in compagnia di un buon bicchiere di Verdicchio.  

…dietro le quinte dei ritratti a Beatrice

Avevo già fotografato Beatrice Mezzanotte nel 2010, così quando alcuni giorni fa mi ha contattato per fare nuove foto, ho accettato con grande entusiasmo ! Ho appreso dalla sua voce della vincita al concorso lirico “Adriano Belli” di Spoleto, un premio prestigioso, dal momento che si tratta del più antico e probabilmente più importante concorso lirico d’ Italia…. e sono stato davvero felice per lei, perchè la sua bellissima voce lo merita. Così ho pensato ad una location che non fosse lo studio, ad uno spazio ampio, arioso, ho pensato alla montagna… e le ho chiesto di portare un abito di quelli che solo quel tipo di cantanti sanno indossare con tanta eleganza… e siamo partiti per lo shooting !! La temperatura mite ci ha aiutati, e Beatrice è stata davvero brava a posare a piedi nudi su quelle rocce !!! …ma per vedere e foto ci vorrà ancora qualche giorno …      

Lavorare per WALD

Ho trascorso gli ultimi 4 giorni a lavorare per WALD … Una nuova collezione, e nuovi articoli a completare collezioni già esistenti, da fotografare per illustrare cataloghi e per produrre materiale per la campagna pubblicitaria e le fiere. Una sfida che per me si rinnova di anno in anno: creare immagini di impatto che trasmettano tutta la qualità del prodotto WALD e tutto l’ amore che ogni persona che lavora in WALD nutre per questi oggetti. Ho scattato con l’ iPhone alcune istantanee del backstage dello shooting …e adesso sotto con la postproduzione !!  

I 12 volti del Calendario Elettromatic 2015

Credo che tutti i fotografi che lavorano nel mondo della pubblicità sognano di poter avere almeno un cliente come la Elettromatic… Lavorare per loro vuol dire poter dare spazio alla propria creatività… si parte da un progetto che si discute a tavolino insieme a Daniela e Roberto, a ruota libera, senza vincoli …si arriva ad un paio di idee, si discute sulla fattibilità…e soprattutto sui tempi di realizzazione, visto che ci ritroviamo sempre a scattare a novembre inoltrato… si lascia passare qualche giorno, ed all’ incontro successivo si sceglie il progetto definitivo. Quest’ anno abbiamo voluto coinvolgere la gente della nostra terra, abbiamo indetto un casting attraverso facebook, e da questo casting sono usciti 12 volti splendidi, dodici sguardi sinceri, di gente vera, la nostra gente. Ecco quindi svelati i 12 volti che illustreranno il Calendario della Elettromatic per il 2015….ma non finisce qua, le 12 immagini saranno esposte in grande formato fino al 6 gennaio al Bar del Piano, a Fabriano !  

Shooting Campagna “Shape your career” Employer Branding di Indesit C.

Questo è probabilmente uno dei lavori più belli che ho avuto la fortuna di scattare… A cominciare dal cliente, un nome di fama internazionale, l’agenzia Industree con la quale è stato un piacere lavorare, i collaboratori come Orietta di Vanity Style per il trucco e capelli, Paolo Bacchi per il backstage video, Silvia Ficiarà per lo Styling, il mio assistente Marco…ma soprattuto per i ragazzi di Indesit che hanno posato per la Campagna, fantastici !! Se poi aggiungiamo che al “Plenary Session of the International Placement Forum 2012” la campagna è stata insignita del premio “Best Employer Branding Project” …cosa chiedere di più ?